

L'architettura dello spazio interno in tribunale
Qualche giorno fa (6 novembre 2020) abbiamo conosciuto Cristina Scocchia, la giovane amministratore delegato di KiKo, importante gruppo...


Un documentato restauro ad Asolo
Camminando per il centro storico di Asolo si è accolti dal fascino della piccola città. Lasciamo da parte - in questa occasione - i...


Il cantiere: un polittico e una poesia
Oggi più che mai sicurezza e salute sono l’endiadi dell’agire nel cantiere. Molte consuetudini di cantiere vengono travolte dalle...


pineta a Caprile
«Un piacevole ritrovo sono i pic-nic che vengono organizzati ogni settimana nella nostra pineta privata a 300 mt dall'hotel»: per questo...


passerella a Caprile
immagini fotografiche del 16 agosto 2019 informazioni sull'opera: Passerella ciclopedonale sul torrente Cordevole a Caprile, Belluno...


Le regole dei giardini
Nel 1682 due speciali giardinieri paesaggisti tra ordine e caos in una Versailles tutta inglese. Proponiamo quattro stralci di colloqui tra


Iwasaki a Venezia
Due opere esposte di Takahiro Iwasaki a la Biennale di Venezia 2017, nel padiglione Giappone, curatore della mostra Menuro Washida


Uno scritto su GEOmedia
Il fascino discreto delle mappe in letteratura: da Shakespeare a Ortelius Quando i capolavori letterari inducono a scoprire il valore...


Jeanne e le altre a Port-en-Bessin
La Jeanne è un peschereccio e Port-en-Bessin il porto di attracco in un romanzo di Simenon, scopriamo l'imbarcazione e l'ambiente po


Il cargo, lo yacht e il piroscafo
Il romanzo di Georges Simenon è diviso in tre parti, alle quali corrispondono tre navi molto diverse: il cargo, lo yacht, il piroscafo....