

Le regole dei giardini
Nel 1682 due speciali giardinieri paesaggisti tra ordine e caos in una Versailles tutta inglese. Proponiamo quattro stralci di colloqui tra


Il gelso del barone
«Dall'olmo, sempre cercando dove un ramo passava gomito a gomito con i rami d'un'altra pianta, si passava su un carrubo, e poi su un...


Le ninfee di D'Annunzio
La flora acquatica di D’Annunzio, ne Le Vergini delle Rocce (1895) diventa una «innumerevole greggia di ninfee» (pag. 137) che ricopriva...


Ninfee, Giverny, Monet
Per Bussi contano di più gli alberi che le ninfee di Monet Finalmente tradotto in italiano il pluripremiato romanzo giallo di Michel...


D'Annunzio a Stra
La Foscarina e Stelio Èffrena nella campagna fluviàtile verso villa Pisani «Le ruote scorrevano scorrevano, nella strada bianca, lungo...
Vitaliano Trevisan: il giardino sul retro
«Semmai sono un esule, pensai alzandomi. Col giornale in mano mi avvicinai alla finestra del mio studio e guardai fuori. Ma quel...
Kahlil Gibran
«Selma mi guardò e i suoi occhi rivelarono il segreto del cuore. Poi disse con calma: “Andiamo in giardino a sederci sotto gli alberi e a...