

Le regole dei giardini
Nel 1682 due speciali giardinieri paesaggisti tra ordine e caos in una Versailles tutta inglese. Proponiamo quattro stralci di colloqui tra


Uno scritto su GEOmedia
Il fascino discreto delle mappe in letteratura: da Shakespeare a Ortelius Quando i capolavori letterari inducono a scoprire il valore...


A bordo del Polarlys
Una nuova edizione porta l'attenzione su un'opera di Georges Simenon dal titolo Il passeggero del Polarlys. Nel romanzo il Polarlys è un...


Mappe & Guerra
la mostra invitano a La geografia serve a fare la guerra? Representation of human beings mostra della Fondazione Benetton Studi Ricerche...


La cartografia di Soldati
«[…], era un'altra carta: una carta di navigazione americana, molto particolareggiata, al 25.000 o forse al 10.000. Rappresentava un...


Silvano trova vecchie carte nautiche
«La mia passione per il mare era uscita dal suo stato di incubazione il giorno in cui avevo trovato, dentro una cassa di cianfrusaglie,...


Le dimensioni del mondo nella cartografia
Farsi un'idea di cosa sta dietro alle diverse proiezioni cartografiche che possiamo utilizzare per rappresentare quello che si distribuisce
La visione zenitale
«Il fatto è che il codice della visione zenitale, che ha costruito il vocabolario dell’urbanistica moderna, è un paradigma resistente e prep


Cartografia e SIT in contesto urbano
Gestione informatizzata del territorio (cartografia e SIT): Ipotesi di sviluppo del progetto comunale nell'ambito della Variante generale al