Cerca
La visione zenitale
- massimopasqualin
- 4 ago 2011
- Tempo di lettura: 1 min
«Il fatto è che il codice della visione zenitale, che ha costruito il vocabolario dell’urbanistica moderna, è un paradigma resistente e prepotente, che tende ad annullare gli altri e che interpreta come caos l’irriducibilità dei codici locali. Ma c’è di più: quello zenitale è anche un paradigma ingannevole perché induce l’osservatore a “prendere distanza” dal territorio e a illudersi di disporre della stessa angolatura impersonale e potente delle tecniche di rappresentazione che utilizza.» (p. 57)